L’Azienda Agricola L’Orto che fa la differenza, propone prodotti genuini, di autoproduzione, mirati alla valorizzazione e sostenibilità territoriale. Si impegna ogni giorno a far scoprire ai propri clienti i sapori sani e veri di un tempo, di una terra coltivata secondo il ciclo stagionale, senza uso di sostanze chimiche, ma affidandosi ai rimedi “di una volta”.
L'orto, come il mondo è un ecosistema che svolge più funzioni: soddisfa i bisogni primari come quello del cibo, partecipa alla riduzione dell'effetto serra e al miglioramento del suolo.
Curare un orto contribuisce inoltre al benessere psico-fisico della persona e può diventare un'attività rigenerante che permette di osservare la natura da un punto di vista privilegiato, tutto ciò lo rende uno strumento didattico eccezionale.
Educa inoltre al rispetto dell'ambiente e alla volontà di incidere positivamente sul mondo che ci circonda. Attraverso l'orto è possibile veicolare insegnamenti relativi alle diverse discipline. Infine tra gli ambiti che possono trarre beneficio dall'esperienza diretta in un orto possiamo considerare l'ambito motorio (coordinazione e coinvolgimento del piano neurologico e sensoriale), emotivo relazionale e cognitivo (riduce lo stress, l'affaticamento mentale, migliora la memoria, l'orientamento, la comprensione, il linguaggio, la capacità di calcolo,stimola il pensiero)
tratto da: L'orto dei bimbi di Serena Bonura